Riflessioni Oltre le Mura: un'attività didattica in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne
Lo scorso 25 Novembre, si è tenuta un'importante iniziativa formativa e di sensibilizzazione presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio, volta a introdurre il tema della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
L'attività è stata organizzata in collaborazione tra i docenti di Italiano, prof.ssa Alfi, la professoressa di Inglese prof.ssa D'Angelo, e la collega prof.ssa Perrone del gruppo AALI (Alfabetizzazione e Apprendimento della Lingua Italiana).
Dibattito e Stereotipi
Abbiamo riunito congiuntamente i gruppi PLPP e AALI della mattina per avviare una discussione su un tema purtroppo sempre attuale e di forte impatto per la società italiana.
Essendo l'attività svolta in un contesto carcerario maschile, il dibattito ha evidenziato la persistenza di stereotipi di genere tra alcuni corsisti. Nonostante ciò, l'iniziativa si è rivelata doverosa e fondamentale per innescare un processo di riflessione critica e consapevolezza all'interno di un ambiente dove l'educazione emotiva e sociale gioca un ruolo cruciale.
Cinema e Consapevolezza
A seguire, l'attività didattica si è conclusa con la proiezione del film "It Ends with Us – Siamo noi a dire basta".
La pellicola è tratta dal bestseller del 2016 di Colleen Hoover e propone una storia apparentemente comune, ma non banale, che offre interessanti spunti di riflessione sulla natura delle relazioni, del ciclo della violenza e del coraggio necessario per interromperlo.
Il film, consigliato un anno fa in occasione della giornata di formazione contro la violenza sulle donne (tenutasi proprio il 25 novembre) a tutte le operatrici coinvolte a vario titolo nel contesto carcerario, si è dimostrato uno strumento potente per la sensibilizzazione.
Un Consigliato a Tutti
L'esperienza ci ha confermato quanto sia essenziale portare questi temi anche in contesti complessi, promuovendo il dialogo e la decostruzione di modelli culturali dannosi.
Si suggerisce la visione di "It Ends with Us" a chiunque voglia dedicare due ore del proprio tempo a una storia che alimenta riflessioni profonde e necessarie per una società più equa e consapevole.

Prof.ssa Elena Alfi





